Art. 7 Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia Dal momento della nascita, ogni bambino ha il diritto di avere un nome, una nazionalità e di crescere con i suoi genitori.
More

Art. 31 Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia Gli Stati parti riconoscono al fanciullo il diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età e a partecipare liberamente alla vita culturale ed artistica. Gli Stati parti rispettano e favoriscono il diritto del fanciullo di partecipare pienamente alla vita culturale e artistica e incoraggiano l'organizzazione, in condizioni di uguaglianza, di mezzi appropriati di divertimento e di attività ricreative, artistiche e culturali.
More

Raccomandazioni OMS per la buona nascita Le madri vanno incoraggiate a tenere il bimbo accanto e allattarlo ogni volta che lo richieda. Il neonato in salute deve restare con la madre il più possibile; nessun controllo della sua salute giustifica la separazione da lei, se non in casi specifici.
More

Voglio imparare – Ugo Vicic Oltre a quello di giocare ho il diritto di imparare prima cosa la lettura che di leggere ho premura ma nei libri che ci sia anche molta fantasia. La scrittura poi a mano Me l’imparo piano piano E per darle un senso vero Letterine al mondo intero. Fare i conti devo dire Che mi piace da morire Ma mi sento più felice Senza la calcolatrice. Storia, scienze e geografia Meglio apprenderla per via Incontrando le persone Come fosse una lezione. Pare poi che con l’inglese Puoi goderti ogni paese Ora però non vado lontano E mi basta l’italiano. Soprattu...
More

L’Italia sono anch’io – Giuseppe Caliceti Tu sei indiano! Tu sei albanese! Tu sei rumeno! Tu sei cinese! Cosa vuol dire? Io adesso sono qui, in Italia. La mia scuola è la tua. La tua città è la mia. Io sono un bambino. Quello che è mio, è tuo. Quello che è tuo, è mio. L’Italia sono anch’io.
More